Real estate
“Real estate in classe A” è un progetto ideato e realizzato da 181
Un modello pensato per un cliente che possiede uno o più immobili da mettere a reddito o da abitare; per chi, come 181, ha compreso che oggi bisogna applicare i criteri di sostenibilità non solo per vivere meglio ma anche per valorizzare il proprio patrimonio generando reddito.
Riqualificare e gestire immobili in classe A in contesti diversi con una attenta scelta dei materiali e dei loro cicli di vita ma anche degli arredi. Generare un comfort con una grande attenzione alla qualità anche dell’aria dell’ambiente indoor su aspetti che riguardano la tutela della salute.
Per costruire un nostro modello abbiamo acquisito e riqualificato alcuni immobili realizzando tre modelli di comfort in tre contesti abitativi differenti in cui la sostenibilità è il fattore comune. Il mare, la montagna, la città. (Hospitality)
181 è in grado di progettare, realizzare, e gestire gli immobili che avranno a fattor comune i principi di sostenibilità e di efficienza energetica che saranno più interessanti in un mercato che oggi chiede di abitare o soggiornare in immobili confortevoli ed efficienti.
L’aspetto architettonico con adeguate scelte di interior design per la corretta gestione degli spazi e dei colori completa lo scenario di una progettazione integrata a cura di diversi professionisti accreditati in 181.
Un percorso condiviso con il cliente con il quale si affrontano anche i temi della “progettazione fiscale” per avere accesso agli incentivi previsti dal governo; un business plan dettagliato che permette di avere visione chiara sul ritorno dell’investimento.
Ecco che il patrimonio immobiliare viene proiettato sul mercato attraverso i diversi canali presenti per raccogliere l’interesse di un cliente sensibile alla cura dell’ambiente e esigente in materia di comfort abitativo.
Perché?
Perché un immobile non abitato o abitato saltuariamente rappresenta un costo poco sostenibile.
La proprietà ha bisogno di valorizzare il proprio bene immobile sfruttando ogni opportunità
In questo modo il cliente finale avrà un immobile sostenibile da abitare con ridotti costi energetici e avrà un reddito certo legato ad una possibile gestione in locazione breve dello stesso.
Come funziona?
181 sul proprio patrimonio ha sviluppato tre diversi modelli in relazione al contesto: il loft su Milano, lo chalet in valle d’Aosta, la villa su Palermo/Mondello e l’appartamento in citta ad uso business.
La gestione dell’immobile non si limita solo a servizi di locazione e manutenzione, 181RE attraverso i propri partner offre una vasta gamma di servizi per massimizzare la redditività del proprio patrimonio immobiliare
Compilando il form sarai contattato per proporti il tuo modello real estate.
Partner
Richiedi informazioni
Real Estate
Sostenibilità